Esci dal Tunnel – Padova 2024

“Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”: riparte da Padova la campagna itinerante di WALCE sui rischi legati al fumo

WALCE A.P.S. lancia la 7a edizione di “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone rivolta a cittadini, medici, media e istituzioni.

Appuntamento nel weekend del 21 e 22 settembre a Padova, in Piazzetta Sartori, per la prima di 6 tappe del tour che percorrerà tutta l’Italia da Nord a Sud.

All’interno di un tunnel lungo 14 metri a forma di sigaretta oncologi e pneumologi accoglieranno i visitatori che potranno effettuare gratuitamente la spirometria e ricevere informazioni utili su come smettere di fumare e prevenire il tumore del polmone.

Dopo il successo delle passate edizioni, WALCE A.P.S. rilancia per il biennio 2024-25 la campagna itinerante “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”.

La nostra Associazione, da sempre in prima linea nella lotta contro le neoplasie polmonari, sceglie Padova come punto di partenza per questa nuova fase dell’iniziativa dedicata alla prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e alla sensibilizzazione e conoscenza del tumore del polmone rivolta a cittadini, operatori sanitari, media e istituzioni, realizzata con il supporto non condizionato di AstraZeneca.

Sabato 21 e domenica 22 settembre, la centrale Piazzetta Sartori ospiterà un imponente stand a forma di sigaretta, lungo 14 metri e alto 3, un vero e proprio tunnel strutturato al suo interno secondo un percorso multimediale di conoscenza per step sui danni da fumo di sigaretta e sul tumore al polmone, con ingresso libero e gratuito, sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17.

La campagna “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro” promossa da WALCE A.P.S. tra settembre 2024 e maggio 2025 dopo la tappa iniziale di Padova raggiungerà altre 6 città:

  • 2024
    Milano
    MIND – Milano Innovation District
    Pisa
  • 2025
    Pescara
    Messina
    Taranto
    Catanzaro

La campagna “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro” ha ricevuto il Patrocinio di:

• Istituto Superiore di Sanità (ISS)
• Fondazione AIOM
• Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT),
• Società Italiana di Pneumologia Italian Respiratory Society (SIP/IRS)
• Salute Donna OdV
• Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)

Hanno concesso il Patrocinio alla prima tappa di Padova:

• IOV – Istituto Oncologico Veneto
• Università degli Studi di Padova
• DiSCOG – Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche, Università degli Studi di Padova
• DSCTV – Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco Vascolari e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Padova

Scarica la Rassegna Stampa

Attività Motoria Adattata (AMA)

Il progetto di Attività Motoria Adattata (AMA) mira a incoraggiare e facilitare l’esercizio fisico tra le persone colpite dal tumore del polmone. 

Diversi studi hanno evidenziato che l’attività motoria può contribuire ad attenuare o prevenire molte delle complicanze legate ai trattamenti, come problemi di peso, condizioni cardiovascolari, perdita di massa muscolare e riduzione della capacità fisica.

Il corso promosso da WALCE Onlus, condotto da Chinesiologi specializzati in AMA adattato all’ambito oncologico è strutturato in sessioni della durata di 50 minuti, 2 volte a settimana per gruppi di massimo 6/7 persone.  Per ciascun gruppo è previsto un percorso della durata di 3 mesi, e ai partecipanti verrà richiesto di svolgere alcune attività anche a casa.

Vuoi iscriverti o saperne di più?

Telefona allo XXX o scrivi una e-mail a XXX