Esci dal Tunnel – Messina 2025

A Messina “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, terza tappa della campagna itinerante 2025 di WALCE sui rischi legati al fumo

A Messina “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, terza tappa della campagna itinerante 2025 di WALCE sui rischi legati al fumo
Appuntamento sabato 17 e domenica 18 maggio a Messina, in Piazza Duomo con la terza tappa del 2025 della ottava edizione di “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone, con la partecipazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Gaetano Martino e rivolta a opinione pubblica, medici e Istituzioni, promossa da WALCE A.P.S.
All’interno di un tunnel a forma di sigaretta lungo 14 metri, oncologi, pneumologi e psicologi accoglieranno i cittadini interessati, che potranno effettuare la spirometria e ricevere informazioni utili su strumenti e strategie per smettere di fumare e su programmi di screening per il tumore del polmone disponibili sul territorio.
Un imponente tunnel a forma di sigaretta, lungo 14 metri e alto 3 perfettamente integrato nella centralissima e storica Piazza Duomo a Messina, sito della più bella fontana monumentale del Cinquecento europeo dominata in alto da Orione con ai piedi il suo cane Sirio e sotto quattro puttini che cavalcano delfini tra le onde, realizzata da Giovanni Angelo Montorsoli, allievo di Michelangelo, sabato 17 e domenica 18 maggio: al suo interno, un percorso multimediale informativo sui danni del fumo di tabacco, dei dispositivi elettronici e sulle patologie fumo-correlate e la possibilità per le persone interessate di effettuare una spirometria, con ingresso libero e gratuito dalle 10.00 alle 18.00 sabato e dalle 10.00 alle 17.00 domenica.
È il terzo appuntamento dell’ottava edizione di “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, campagna itinerante 2025 promossa da WALCE A.P.S. in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Oncologia Medica e dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Pneumologia POLI dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Gaetano Martino”, con il patrocinio non oneroso del Comune di Messina, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Gaetano Martino” e dell’Università degli Studi di Messina, un’iniziativa dedicata all’informazione sui rischi legati al fumo e alla sensibilizzazione e conoscenza delle patologie fumo-correlate, rivolta a cittadini, operatori sanitari, media e istituzioni, realizzata con il supporto non condizionato di AstraZeneca.
I visitatori, accolti da oncologi, pneumologi e psicologi, oltre a informarsi attraverso i pannelli dell’installazione, potranno rivolgere agli specialisti domande sui danni del tabacco e dei dispositivi elettronici e sui percorsi di disassuefazione, sui fattori di rischio legati al tumore del polmone e ad altre malattie dell’apparato respiratorio; potranno inoltre sottoporsi a un test spirometrico e ricevere materiale divulgativo realizzato da WALCE A.P.S.
Prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma polmonare sono anche gli obiettivi del programma pilota attivo da oltre due anni coordinato dalla RISP – Rete Italiana Screening Polmonare, rivolto a tutte le persone tra i 55 e i 75 anni, forti fumatori/trici o ex forti fumatori/trici, che possono accedere gratuitamente alla TAC spirale a basso dosaggio offerta in 18 Centri italiani.
Ingresso libero e gratuito (sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 17).
Scarica la Rassegna Stampa
Sfoglia la gallery