Terapie per il tumore al polmone
La principale differenza nell’approccio terapeutico del tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) rispetto a quello a piccole cellule o microcitoma (SCLC) è rappresentata dal fatto che per quest’ultimo, anche se in stadio limitato, la strategia chirurgica viene adottata solo in casi molto selezionati.
Una volta completato l’iter diagnostico con la stadiazione (per saperne di più) e la diagnosi molecolare (per saperne di più), l’oncologo ha a disposizione tutti gli elementi per scegliere la strategia terapeutica più appropriata al paziente.
Indichiamo di seguito le opzioni terapeutiche attualmente impiegate nella cura del tumore del polmone, ricordando che hanno un valore informativo.
-
CHIRURGIA —> Per saperne di più
-
RADIOTERAPIA —> Per saperne di più
-
CHEMIOTERAPIA —> Per saperne di più
-
MEDICINA PERSONALIZZATA (Immunoterapia, Terapie a Bersaglio molecolare) —> Per saperne di più
-
CURE DI SUPPORTO E PALLIATIVE —> Per saperne di più